UX: La Chiave per il Successo del Tuo Business Online

Un sito bello non basta. Un e-commerce che non offre una navigazione intuitiva e un’esperienza utente ottimale rischia di perdere clienti e opportunità di vendita. La User Experience (UX) è la chiave per trasformare i visitatori in clienti soddisfatti e fedeli.

In Orosfera, ottimizziamo la tua UX per garantire:
✅ Navigazione fluida e intuitiva
✅ Layout chiari e accattivanti
✅ Interazioni semplici e immediate
✅ Maggiori conversioni e fidelizzazione

🔹 Migliora il tuo sito con Orosfera: contattaci ora! 📩 Richiedi una consulenza

Esperienza utente (User Experience UX)

Esperienza utente (User Experience UX)
Esperienza utente (User Experience UX)

Per ‘UX’ s’intende la User Experience, meglio nota come Esperienza utente, chiamata in passato Web Usability (usabilità). Si può definire la facilità e soddisfazione con cui un soggetto usa un sistema interattivo (touchpoint). E’ l’insieme di elementi che contribuiscono all’interazione tra utente e brand (con i suoi prodotti e servizi). Rappresenta anche le emozioni e le percezioni scaturite dall’incontro online e offline con un’azienda.

Negli ultimi anni, con il progressivo aumento delle interfacce e piattaforme cui si accede quotidianamente, l’User Experience è diventata un aspetto centrale ed essenziale. Rappresenta la nuova frontiera del successo in ambito digitale per brand, aziende e app, considerando anche lo sviluppo negli anni di strumenti che consentono di monitorare la soddisfazione dei clienti.

Un’esperienza utente efficace migliora l’usabilità, rende facile, piacevole, intuitivo, utile ed equo l’utilizzo/esplorazione di un sito, la funzionalità di un’applicazione. Permette all’utente di trovare rapidamente quello che cerca o di risolvere un problema in modo efficace e veloce.

Per il design ottimale di un sito web o un’app, occorre valutare esigenze e abilità degli utenti. Quando alle persone piace il tuo sito o la tua app, tendono ad usarli molto, a condividerli e raccomandarli agli amici. Di conseguenza, il volume di affari della tua azienda può crescere.

Esperienza utente (UX): i principi base

Una Customer Experience di successo, in grado di contribuire alla competitività di mercato, si basa sui seguenti principi base:

  • Progettazione legata alla valutazione e comprensione degli utenti ed agli obiettivi e strumenti da usare per raggiungerli;
  • Coinvolgimento degli utenti durante l’intero processo ideativo, progettuale e implementativo;
  • Verifiche con gli utenti stessi in fase di progettazione;
  • La progettazione deve occuparsi dell’intera Esperienza utente senza tralasciare nulla;
  • Il processo deve essere iterativo, con passaggi ripetuti allo scopo di modificare e migliorare il prodotto ad ogni ciclo;
  • Il team prevede prospettive e skill multidisciplinari per la gestione di attività di ricerca, design e valutazione.

🚀 Ottimizza l’User Experience del tuo eCommerce

Non perdere clienti a causa di un sito poco intuitivo. Noi di Orosfera miglioriamo la UX per aumentare le conversioni e la fidelizzazione.

Vuoi un sito più efficace? Scopri come possiamo aiutarti!

User Experience (UX) e User Interface (UI): differenze

Esperienza utente (User Experience UX)
Esperienza utente (User Experience UX)

Pur avendo caratteristiche comuni, l’User Experience (UX) e User Interface (UI) presentano differenze.

Abbiamo visto che l’Esperienza utente è l’interazione tra utenti e brand, prodotti, servizi, app, siti web

L’UI (User Interface) è l’interfaccia utente, ovvero il mezzo che permette alle persone di interagire con hardware a software. L’interfaccia utente fa da ponte tra servizi digitali e destinatari.

La tipologia più comune di user interface è GUI (l’interfaccia grafica), la rappresentazione visiva del software con i suoi elementi interattivi.

In fase di progettazione dell’interfaccia utente, bisogna tenere conto di fattori importanti: facilità d’uso, necessità o problematiche dell’utente (come problemi di vista), le aspettative dei visitatori in termini di facilità d’uso, accessibilità, estetica. Ad esempio, gran parte degli utenti non gradisce gli annunci pop up ed il tempo di caricamento ideale di una pagina web è di un secondo.

Esperienza utente: come ottimizzarla al meglio

Un sito che funzioni correttamente non basta: la navigazione deve essere rapida, intuitiva, semplificata al massimo. L’esperienza online degli utenti deve ridurre il numero di step, rendere disponibili informazioni immediate e semplici. Il funnel di navigazione deve comprendere contenuti facilmente fruibili, immediati e leggibili, call to action chiare e deve disporre di una tecnologia capace di customizzare suggerimenti per i singoli utenti adattandosi ai loro comportamenti.

In sintesi, per ottimizzare al meglio l’User Experience occorre considerare 6 fattori:

  • Homepage e landing page chiare, evidenziando subito vantaggi, azioni da compiere, valore dei prodotti/servizi offerti;
  • Menu e navigazione dinamici e che si estendono, con funzioni di riempimento automatico;
  • Pagine di prodotto evidenziando icone, titoli, punti elenco ed utilizzando grandi pulsanti e caratteri leggibili;
  • Confronta prezzi integrando appositi filtri per la comparazione dei prodotti e relativo prezzo;
  • Funnel di conversione in grado di guidare gli utenti e di mostrare loro ad ogni passaggio il valore dei prodotti/servizi offerti;

Moduli ottimizzati e chiari riducendo il numero di campi nel raccogliere dati e spiegando perché e come saranno utilizzati. In tal modo, si riducono gli abbandoni.

Migliora la UX del tuo sito con Orosfera!

✅ Navigazione più intuitiva
✅ Design ottimizzato per la conversione
✅ Maggiore soddisfazione degli utenti

📩 Richiedi una consulenza gratuita

Altri servizi offerti da Orosfera:

Creazione e gestione di siti web e eCommerce (personalizzati e ottimizzati per la conversione)
Sviluppo di intelligenze artificiali personalizzate per assistenza clienti, automazione e marketing
SEO e ottimizzazione per motori di ricerca per migliorare il posizionamento e il traffico organico
Gestione di campagne pubblicitarie online su Google Ads, Facebook Ads, Instagram Ads e TikTok Ads
Creazione contenuti per social media (testi, grafiche, video, strategie di engagement)
Produzione di video e foto professionali per siti web, social media e pubblicità
Strategie di Conversion Marketing e Funnel Optimization per aumentare vendite e lead
Email Marketing e automazioni per fidelizzare clienti e migliorare le vendite
Branding e creazione identità visiva (logo, colori, font e strategia di comunicazione)